A Imola Informatica l’architettura IT ha un ruolo propositivo e collaborativo. I nostri architetti operano in modo trasversale per guidare le evoluzioni del sistema informativo. Per mantenerlo efficace, veloce, sicuro.
Partecipiamo ai progetti e troviamo le soluzioni per centrare gli obiettivi del cliente, con costi e tempi sostenibili.

DevOps
Nella trasformazione digitale le aziende non riescono più a gestire i sistemi IT con approcci tradizionali. Sono troppo lenti rispetto ai cambiamenti frequenti e rapidi richiesti oggi. In questi casi, a Imola Informatica aiutiamo i nostri clienti con attività di consulenza su DevOps.
Usiamo un approccio progressivo e governabile. Realizziamo l’automazione nel processo di delivery (continuous integration, deploy, testing). Favoriamo l’integrazione e la collaborazione tra tutte le parti e le unità coinvolte.
Integrazione
Progettare software per noi vuol dire disegnare un’architettura orientata all’integrazione, semplice da modificare nel tempo e con la massima riduzione di lock-in su tecnologie e vendor.
Per questo crediamo sia sempre importante:
- studiare pattern di integrazione e dei modelli architetturali
- selezionare tecnologie ad alta prestazione e scalabili.
Performance tuning
Rendere veloci e affidabili i sistemi informativi è una delle nostre attività quotidiane. Applichiamo le nostre conoscenze e portiamo nelle organizzazioni la cultura della cooperazione.
Per noi, una caratteristica fondamentale è proprio riuscire a far cooperare e collaborare persone con competenze diverse, per trovare i “colli di bottiglia” e migliorare l’architettura complessiva.
Quality assurance
La qualità dei prodotti software riflette le competenze e il processo di lavoro fino alla produzione. A Imola Informatica analizziamo tutti gli aspetti: interveniamo a livello tecnico e metodologico con gli strumenti più adeguati al contesto.
Per migliorare la qualità agiamo sull’intero ciclo di vita del software: dalla codifica al versionamento, dalla build al deploy, dal monitoraggio in esercizio al ticketing. Promuoviamo la cultura del quality assurance nei gruppi di lavoro delle aziende.
Agile
Le aziende spesso raggiungono i loro obiettivi con un dispendio eccessivo di risorse e tempo. A Imola Informatica aiutiamo i nostri clienti a ridurre la burocrazia: ci concentriamo solo sulle attività che hanno valore o sono necessarie.
Questo approccio ci permette di rispondere meglio a tanti clienti, ognuno con la propria cultura e storia molto forti e peculiari. Creiamo progetti su misura in stile classico o con un approccio agile, a seconda del livello di elasticità necessario.
SOA
Le architetture IT di molte aziende seguono gli organigrammi organizzativi, disegnati con un’architettura a silos. A Imola Informatica forniamo consulenza per migrare verso architetture orientate invece ai servizi (SOA).
Affianchiamo i nostri clienti nel passaggio tecnologico e organizzativo. Definiamo insieme una roadmap SOA nei suoi aspetti metodologici e tecnologici. Introduciamo i processi per:
- gestire il ciclo di vita dei servizi
- identificare ruoli e responsabilità
- definire le linee guida e relative policy.
Microservizi
I sistemi informativi cambiano e diventano più integrati con le persone e le loro attività. Sempre più flessibili e capaci di evolvere rapidamente.
Per questo a Imola Informatica abbiamo sperimentato l’adozione di un’architettura a microservizi, con processi indipendenti in grado di svolgere funzionalità molto specifiche e integrabili.
Con ItalianaSoftware, società specializzata in queste architetture, condividiamo competenze ed esperienze per valutare l’utilità di una architettura a microservizi in base al contesto.